lunedì 30 novembre 2009

Nuovi ACEO

E' iniziata l'epoca degli ACEO!!
Sono diventati una vera passione per me!!
Questi sono solo alcuni tra tutti quelli che sto realizzando e che penso di mettere in vendita su Etsy.com.








Queste non sono stampe ma originali.
Li ho realizzati con acquerelli, matite acquerellabili e penna ad inchiostro indelebile.
Il risultato è molto vivace, colorato e mi pare di aver creato una nuova versione del mio stile.






giovedì 26 novembre 2009

ACEO


Molto probabilmente, in Italia, sono pochi coloro che conoscono il significato di questo acronimo.
Gli ACEO sono pezzi d'arte in miniatura.
La misura di 2,5 x 3,5 pollici è l'elemento fondamentale ed inderogabile per definire questa forma d'arte.
Il termine "ACEO" è l'acronimo di Art Card, Editions and originals.
Essi possono essere opere d'arte originali, edizioni a stampa o fotografie.
La maggior parte degli ACEO sono bidimensionali, ma in rari casi anche tridimensionali.
Possono essere utilizzate tutte le tecniche: olio, acrilico, acquerello, matite, inchiostri, collage, ecc.Negli Stati Uniti questa forma d'arte riscuote un notevole interesse e molti sono coloro che possiedono intere collezioni!
Questo è dovuto principalmente al fatto che queste piccole OPERE D'ARTE, pur essendo uniche ed originali, sono acquistabili a prezzi molto accessibili.
Si possono così allestire intere collezioni ad un prezzo limitato ma con la sicurezza di possedere pezzi unici ed originali, completamente fatti a mano da un artista.
Seguendo quindi questa tendenza, ho pensato di creare anch'io qualcosa di questo tipo e spero di poterlo mostrare al più presto qua.
Nel frattempo gustiamone alcuni esempi presi dalla rete..




Questi sono opera di Robin del blog Artisticabstraction.blogspot.com

martedì 24 novembre 2009

NOVITA'... è nato lo shop Valeriatelier su ETSY!!


Finalmente posso dirlo!!
E' NATO lo shop Valeriatelier su Etsy.
Consiglio vivamente di visitare il sito Etsy.com.
Per chiunque non lo abbia ancora visitato, posso dire che è un sito ENORME!! Qui troverete in vendita oltre 2.000.000 di articoli completamente fatti a mano da oltre 200.000 tra artigiani, artisti ed hobbisti di ogni nazionalità!
Etsy rappresenta una delle più ampie comunità virtuali nel campo dell'artigianato, dell'arte e del vintage.
Spero anche e soprattutto che facciate una capatina al MIO SHOP, che ho appena aperto.
Come per tutte le nuove iniziative, ci sono ancora molte cose da sistemare ed impostare, ma dare uno sguardo non può di certo guastare!!
Quindi ... buona visita!!

venerdì 13 novembre 2009

FIL ROUGE



Quando, in primavera, ho visto la foto che era stata assegnata come soggetto per il concorso ho subito sentito che per me quella faccia poteva avere una sola interpretazione.
Era come se lei stessa mi suggerisse in che modo dipingerla e a me non restasse altro che seguirne le indicazioni.
Così è nato FIL ROUGE o come la chiamo affettuosamente io...
LA VECCHIACCIA!!
Penso che chiunque possa rendersi conto di quanto sia pop questa immagine.. nei colori e nella rappresentazione.
Devo ammettere che è stato un lavoro che mi ha dato soddisfazione, ma anche tanta voglia di continuare con nuove interpretazioni... chissà!!
Il dipinto è realizzato su una bellissima carta per acrilico della Fabriano...
Non l'avevo ancora sperimentata. E' ottima!
Il formato è 40x40 cm. I colori sono acrilici.

martedì 10 novembre 2009

..finalmente MOSTRA 2...l'epilogo!!

e così il giorno tanto atteso è arrivato!
Posso dire senza alcun dubbio che è stato un evento molto piacevole e ben organizzato.


Non avevo mai avuto l'occasione, in passato, di vedere la Stazione Leopolda di Pisa.
E' un spazio ideale per le mostre, pieno di luce e sufficientemente ampio.


La giornata è trascorsa velocemente tra visita alla mostra, ascolto del concerto, lettura delle opere letterarie e premiazione.
Complimenti ragazzi per l'ottima organizzazione..
.. e soprattutto per il delizioso buffet finale con tanto di torta A TEMA!!

venerdì 6 novembre 2009

.. finalmente Mostra!!


Si è aperta ieri (giovedì 5 novembre) e si concluderà domani (sabato 7 novembre) la mostra finale del concorso La casa degli Specchi al quale ho partecipato anch'io.
Presso l'area espositiva della Stazione Leopolda di Pisa, si ritroveranno coloro che hanno partecipato a questo interessante concorso multidisciplinare. Un concorso che ha coinvolto non solo pittori, illustratori e scultori ma anche scrittori, fumettisti ed artisti multimendiali.

Sul sito ufficiale potrete trovare tutte le informazioni relative all'evento e nei prossimi giorni molte altre foto e notizie afferrate in diretta dalla sottoscritta!!

mercoledì 4 novembre 2009

UOMO COL CANE


Questo dipinto è stato uno dei miei primi lavori, che ho fatto parecchi anni fa.

A quel tempo dipingevo ancora con le tempere..

Lo spunto per il soggetto l'ho preso da una foto pubblicitaria...
e per lo stile.. ho cercato di ispirarmi ad un grande.. Andy Warhol.

mercoledì 28 ottobre 2009

OGGI TUTTI SANNO DISEGNARE!!



Forse penserete che io stia scherzando… ma non è così!!
Sono convinta che oggigiorno tutti possano sentirsi dei disegnatori..magari anche un po’ designer.
Chiunque,con un po’ di impegno ed un normalissimo programma di computer grafica può fare grandi cose!
In questi giorni mi è capitato di utilizzare il MIO programma di computer grafica .. e così quasi per gioco ed in poco tempo ho realizzato alcune cosette…



... che ne pensate?? Basta solo provarci!!


giovedì 22 ottobre 2009

Una casa di cartone




Il cartone è un materiale molto interessante: resistente, facile da riciclare e da lavorare.
Con gli scatoloni vuoti che abbiamo in casa si possono fare moltissime cose.
In Francia ( e non solo lì) esistono molti artisti-artigiani che realizzano oggetti splendidi.
Quando in casa manca qualche piccolo oggetto come una mensola, una cornice o addirittura un mobiletto si potrebbe cogliere l’occasione per costruirseli da soli con il cartone riciclato.
I risultati possono essere veramente sorprendenti con un po’ di fantasia e creatività!!
Un blog francese molto carino è il blog di Camille, arricchito di spiegazioni e consigli per il fai da te.




Questi specchi sono davvero splendidi!! Moderni e ricchi di particolari che possono essere adattati ad ogni tipo d'arredo. Nel blog sopracitato ce ne sono tantissimi.
Questo modo d'interpretare il riciclaggio (in questo caso del cartone) è molto coerente e costruttivo. Mi piace molto il lavoro di questa donna così creativa ed intelligente.
Complimenti Camille!!

lunedì 19 ottobre 2009

Il mio vaso

Come ho già detto in passato, ho scoperto la CARTAPESTA casualmente alcuni anni fa.
Iniziamente mi sembrava una di quelle tecniche povere che si utilizzano saltuariamente, ma poi documentandomi ho scoperto che non era assolutamente così!!
Quindi, come mi capita spesso, ho voluto provare... sperimentare in prima persona!
Questo vaso è stato il mio primo esperimento.
L'ho realizzato con la tecnica della cartapesta a strati, ovvero facendo molti strati di carta e colla.
La carta utilizzata è semplice carta di quotidiani stracciata e inumidita alternata con strati di carta da pacchi.
La decorazione è realizzata con colori acrilici e acrilici metallizzati.



Ne è venuto fuori questo bel vaso dall'aspetto etnico che ha un'aria molto vissuta!
Direi che come primo esperimento può dirsi... RIUSCITO!!

giovedì 15 ottobre 2009

ESPERIMENTO



Presa sempre più dalla passione per il PAPER CUTTING, ho deciso di lanciarmi nel mio primo "intaglio".
Inizialmente non è stato semplice..
Forse perchè ho utilizzato un vecchio taglierino di mio marito.. che tagliava più o meno quanto una ZAPPA!
La carta è un normalissimo cartoncino colorato di quelli che si possono trovare in qualunque cartoleria.
Il soggetto è ripreso da un'immagine trovata navigando in internet.
Non posso dire di essere pienamente soddisfatta, perchè il risultato non è perfetto.. ma comunque come inizio è accettabile!! Soprattutto se si pensa che è stato fatto con una specie di... ZAPPA!!

giovedì 8 ottobre 2009

PAPER CUTTING … CHE MERAVIGLIA!!

Devo ammettere che fino a qualche settimana fa non sapevo cosa fosse il PAPER CUTTING.
Da piccoli tutti (chi più chi meno) ci siamo divertiti a piegare e ritagliare con le forbici delle figurine colorate.
Stelline, fiocchi di neve o bamboline che poi appendevamo da qualche parte per decorazione.
Poi il tempo passa, si studiano forme d’arte più tradizionale, e tutte quelle piccole cose si dimenticano.
Ma ora, ritrovandomi casualmente in siti specializzati in tale ARTE … bisogna proprio ricredersi!!
Ho avuto modo di conoscere Elsa Mora, Elsita come molti la chiamano.
Il suo sito è una meraviglia!! Figure fantastiche (nelle forme e nella lavorazione) che sembrano uscire da un mondo incantato.
Le mie parole non possono neppure in parte spiegare cosa sia il suo lavoro e quanto raffinata sia la sua arte … quindi non posso far altro che mostrarvi cotanta meraviglia!!













martedì 6 ottobre 2009

QUANDO FACEVAMO LE PENTOLE.


Fin da piccola ho sempre amato disegnare e dipingere.
Così, quando sono cresciuta mi sono iscritta al Liceo Artistico.
A quell’epoca i primi computer erano stati inventati da poco e nessuno immaginava che un simile strumento potesse essere utilizzato ANCHE per disegnare.
A scuola ci insegnavano a copiare “dal vero”, a riprodurre fedelmente i modelli reali o fotografici, a mescolare colori.
La cosa più importante era imparare a riprodurre qualsiasi cosa: persone, animali, fiori… e anche oggetti.
Così io mi sbizzarrivo a far pentole, pentolini ma soprattutto … PENTOLE A PRESSIONE!!