lunedì 21 dicembre 2009

BUONE FESTE



Un augurio a tutti coloro che mi hanno seguita e che continuano a seguirmi, nella speranza che diventino sempre di più!



Un augurio a parenti, amici e conoscenti …


A chi ha apprezzato e continua ad apprezzare tutto ciò che ho fatto e che sto cercando, con fatica, di realizzare ..


Un augurio insomma a tutti quanti: a chi c’è , a chi se n’è andato ..


e soprattutto al mio caro marito, senza il quale non avrei potuto realizzare tutto quello che ho realizzato in questa intensa annata.

giovedì 17 dicembre 2009

INTERVISTA (la traduzione)

1. Come ti chiami?
il mio nome è Valeria Polledro, ma attualmente tutto ciò che si può trovare su internet a riguardo è conosciuto come ValeriAtelier.

2. Si prega di dirci un po 'il tuo background (breve riassunto di dove hai vissuto, studiato e lavorato)

Sono nata a Torino in Italia dove ho compiuto la maggior parte dei miei studi e vari lavori, ma vivo ora in un piccolo paese della provincia

3. Quando ha cominciato a interessarsi a creare arte?

Ho sempre amato l’arte, fin da bambina. Il disegno è stata una delle prime forme di espressione a cui mi sono appassionata.

4. Come hai fatto a imparare le tecniche?

Ho frequentato il Liceo Artisitico e poi la Facoltà di Architettura a Torino. Queste sono state le scuole che mi hanno dato la formazione di base nel campo artistico.
5. Cosa vi ispira?

L’ispirazione mi arriva principalmente dalla vita quotidiana, da tutto ciò che mi circonda.

Possono essere elementi della natura o anche immagini che si possono trovare tra la gente, nelle strade o nelle letture.


6. Si prega di descrivere il processo creativo.

Il processo creativo non è sempre lo stesso. A volte si segue uno schema preciso e usuale, altre invece si agisce tramite impulsi indefiniti. Se vogliamo descrivere un processo classico ,posso dire che:

1)definisco con precisione un modello da seguire, che generalmente è un’immagine fotografica o una copia dal vero.

2) sviluppo l’immagine definendo le proporzioni e la composizione.

3) passo alla parte pratica stabilendo in base all’immagine il tipo di medium e di supporto da utilizzare.

4)inizio a dipingere solitamente seguendo le tendenze della Pop Art, che è lo stile che più mi definisce in questo momento.

7. Qual è il tuo più grande lotta come un artista?

Cercare di far conoscere il mio lavoro artistico e portare il mio messaggio personale.


8. Che cosa ti dà più soddisfazione in questo lavoro?

La soddisfazione più grande è la creazione, poter constare ogni volta la propria capacità espressiva, dimostrare a sé stessi e agli altri di possedere un dono speciale.

9. Qual è il miglior consiglio che avete ricevuto, sia di arte o la vita?

Il miglior consiglio è quello di studiare e lavorare sul proprio stile, perché è questo che ti caratterizza e ti rende unico e riconoscibile.

10. Qual è il tuo miglior consiglio per gli artisti emergenti?

La stessa cosa detta sopra.

11. Dove possiamo vedere la tua opera? Quali sono le fasce di prezzo?

Non ho in questo momento opere in esposizioni permanenti, perché ho sempre partecipato a mostre e concorsi con scadenze precise.

I prezzi sono variabili e sono definiti principalmente dalle dimensioni e dalla difficoltà di ogni singolo lavoro.


12. Cosa ti piacerebbe acquirenti di conoscere voi e la vostra opera d'arte?

Mi piacerebbe che i miei disegni e dipinti fossero un'attrazione per tutti coloro che non sono mai stati interessati all'arte.
Penso sia molto importante per aiutare e dare maggiore visibilità all'arte e agli artisti ..
In Italia, soprattutto in alcune zone, l'arte è considerata un soggetto minore. Questo perché il commercio e l'industria sono considerati più importanti. Tutti devono capire che non c'è non solo l'arte a Roma, Firenze o Venezia. Ogni città deve sostenere le belle arti e gli artisti. L'Italia è una delle culle delle arti e della cultura da secoli: tutto questo deve essere ricordato e protetto.

mercoledì 16 dicembre 2009

LA MIA INTERVISTA!!!




Interview with an Artist: Italian Painter ValeriAtelier


My name is Valeria Polledro,
but all information about my art activity
is known as ValeriAtelier.


1. Please tell us a little about your background:

I was born in Turin, Italy where I attended school and worked at different jobs. I worked for many years in an accounting department. Now I live in a small town near Turin.


2. When did you become interested in creating art?

I’ve always loved art, since I was a little girl. Drawing is one of the first forms of expression that I loved.


3. How did you learn your techniques?

I attended the Art Lycee, a High school of Art and after that studied at the University (faculty of Architecture) in Turin. These two schools gave me the basic forming in the fine arts.


4. What inspires you?

Mainly inspiration comes from the daily life and the surrounding world. They can be the elements of nature or also images you can find between people, in the streets or in reading.


5. Please describe your creative process.

The creative process is not always the same. Sometimes you follow a precise and usual plan, sometimes you act on impulse. If I want to describe a typical process, it would be as follows:

a) I define with precision the model to follow, a photographic image or a copy from life as a rule.

b) I develop the image by defining proportions and composition.

c) After that I put it into practice by deciding the support or medium to be used, based on the image.

d) I usually start painting, following the Pop Art trend, the style suitable for me for the time being.


6. What is your biggest struggle as an artist?

To acquaint people with my works and spread my own message.


7. What do you find most rewarding in this work?

The great satisfaction is to create, to note my expressive ability each time, show myself and other people, to have a special gift.


8. What is the best advice you have received, either about art or about life?

The best suggestion is to study and work on your own style, because this is characteristic of you and makes you unique and recognizable.


9. What is your best advice to emerging artists?

The same thing, mentioned above.

10. I know that you have been involved in interesting competitions. Let's see some images from a recent exhibition in Italy. The artists were given a photo of a face and were asked to interpret it. You immediately chose to paint it in pop art style. The work looks great displayed in the exhibition hall at Estazion Leonardo di Pisa.

11. Where can we see your artwork? What are your price ranges?

At the moment I have no works on permanent exhibitions, because I’ve always taken part in exhibitions and contests with precise dates.

But is possible to visit my new blog http://valeriatelier.blogspot.com/. Now I created a new shop on Etsy (an American site) , where it's possible buy my art. Please, visit it at : www.etsy.com/shop/valeriatelier.


Prices vary and are determined from dimensions and difficulty of each work.


12. What would you like buyers to know about you and your artwork?

I’d like my drawings and paintings to be an attraction for all who have never been interested in art. I think it’s very important to help and give more visibility to art and artists. In Italy, especially in some areas, art is considered a minor subject. This because trade and industry are considered more important. Everybody should understand that there is art, not only in Rome, Florence or Venice. Every city must support the fine arts and artists. Italy is one of the cradles of the arts and culture for ages: all this must be remembered and protected.



Thank you, Valeria!

COPYRIGHT: Every piece of art in this article is protected under copyright laws and may not be reproduced in any manner without the written permission of Valeria Polledro.



Questa è l'intervista che mi stata fatta da Ann Rudd del blog americano Daily Art Snip.
E' tutta in inglese ma al più presto pubblicherò anche la versione in italiano!
Sono molto felice per questa occasione di incontro che si è creata tra me ed Ann.
Cerchiamo di continuare con le collaborazioni tra artisti , perchè possono essere un'ottima forma di pubblicità e di crescita per tutti coloro che vi partecipano!

martedì 15 dicembre 2009

Proposte



Come molto spesso accade navigando su internet, può capitare di fare nuove conoscenze.
La maggior parte di queste sono solitamente fugaci apparizioni e sparizioni... ma, a volte, si possono incontrare persone interessanti.


Questo è sicuramente il caso di Ann che ho conosciuto su Etsy ( il sito americano su cui sono presenti entrambe i nostri shop).


Da lei è partita una proposta molto interessante legata al mondo dell'arte, degli artisti e dei blog.


Attualmente stiamo collaborando per realizzare "qualcosa" di utile e piacevole per tutti.


Un'iniziativa che spero porti ad Ann ed me il sospirati risultati!!
Quindi teniamoci in contatto ..perchè presto ci saranno delle sorprese!!

venerdì 11 dicembre 2009

BLOG O NON BLOG?

Di solito non scrivo molto sul blog, perchè penso che la cosa più importante siano le immagini e tutto quello che è ad esse collegato.

Sono ormai passati più di due mesi da quando ho messo su questo blog!
Per me è stata un’impresa, perché non avevo mai fatto nulla del genere in passato.. e non è stato semplice.

Ho speso parecchie ore attaccata a questo PC per riuscire a capire ed imparare tutto quello che è necessario per costruire un qualcosa dall’aspetto decente.

Mi sono impegnata moltissimo e in fondo il risultato non poi così malvagio! Certamente ci sono ancora moltissime cose che andranno riviste e migliorate..

Tutto questo però non mi rende felice e soddisfatta…

Ho sempre creduto che il blog fosse un mezzo di condivisione.
Un luogo virtuale in cui ci si può incontrare per scambiarsi opinioni, idee e tanto altro.

Il mio fine quando ho creato tutto questo era soprattutto quello di mostrare ciò che so fare, per poter ricevere commenti, consigli ed opinioni.

La mia non è una pretesa ma un desiderio!

Che senso può avere dialogare con qualcuno che è come un muro?

Cosa ne posso ricavare io di costruttivo?

Ognuno è libero di esprimere i propri giudizi e le proprie opinioni: positive o negative.

Ma se tutti coloro che passano di qua si limitano a guardare e scappare… a cosa può portare tutto ciò?

Io ho espresso la mia opinione.. ora sapete come la penso!

E se passando di qua anche voi volete fare lo stesso.. io ne sarò davvero molto felice!

mercoledì 9 dicembre 2009

Nuovi disegni

Come si può notare sulla colonna destra del blog ho attivato, tramite gli appositi bottoni, i link di collegamento al mio Etsy shop!
Chi vorrà visitarlo sarà il BENVENUTO!!


Intanto godiamoci questi nuovi piccoli disegni ...
.. piccoli fiori dell'inverno!! Belli ed eterni, senza bisogno di cambiar loro l'acqua ogni giorno



venerdì 4 dicembre 2009

lunedì 30 novembre 2009

Nuovi ACEO

E' iniziata l'epoca degli ACEO!!
Sono diventati una vera passione per me!!
Questi sono solo alcuni tra tutti quelli che sto realizzando e che penso di mettere in vendita su Etsy.com.








Queste non sono stampe ma originali.
Li ho realizzati con acquerelli, matite acquerellabili e penna ad inchiostro indelebile.
Il risultato è molto vivace, colorato e mi pare di aver creato una nuova versione del mio stile.






giovedì 26 novembre 2009

ACEO


Molto probabilmente, in Italia, sono pochi coloro che conoscono il significato di questo acronimo.
Gli ACEO sono pezzi d'arte in miniatura.
La misura di 2,5 x 3,5 pollici è l'elemento fondamentale ed inderogabile per definire questa forma d'arte.
Il termine "ACEO" è l'acronimo di Art Card, Editions and originals.
Essi possono essere opere d'arte originali, edizioni a stampa o fotografie.
La maggior parte degli ACEO sono bidimensionali, ma in rari casi anche tridimensionali.
Possono essere utilizzate tutte le tecniche: olio, acrilico, acquerello, matite, inchiostri, collage, ecc.Negli Stati Uniti questa forma d'arte riscuote un notevole interesse e molti sono coloro che possiedono intere collezioni!
Questo è dovuto principalmente al fatto che queste piccole OPERE D'ARTE, pur essendo uniche ed originali, sono acquistabili a prezzi molto accessibili.
Si possono così allestire intere collezioni ad un prezzo limitato ma con la sicurezza di possedere pezzi unici ed originali, completamente fatti a mano da un artista.
Seguendo quindi questa tendenza, ho pensato di creare anch'io qualcosa di questo tipo e spero di poterlo mostrare al più presto qua.
Nel frattempo gustiamone alcuni esempi presi dalla rete..




Questi sono opera di Robin del blog Artisticabstraction.blogspot.com

martedì 24 novembre 2009

NOVITA'... è nato lo shop Valeriatelier su ETSY!!


Finalmente posso dirlo!!
E' NATO lo shop Valeriatelier su Etsy.
Consiglio vivamente di visitare il sito Etsy.com.
Per chiunque non lo abbia ancora visitato, posso dire che è un sito ENORME!! Qui troverete in vendita oltre 2.000.000 di articoli completamente fatti a mano da oltre 200.000 tra artigiani, artisti ed hobbisti di ogni nazionalità!
Etsy rappresenta una delle più ampie comunità virtuali nel campo dell'artigianato, dell'arte e del vintage.
Spero anche e soprattutto che facciate una capatina al MIO SHOP, che ho appena aperto.
Come per tutte le nuove iniziative, ci sono ancora molte cose da sistemare ed impostare, ma dare uno sguardo non può di certo guastare!!
Quindi ... buona visita!!

venerdì 13 novembre 2009

FIL ROUGE



Quando, in primavera, ho visto la foto che era stata assegnata come soggetto per il concorso ho subito sentito che per me quella faccia poteva avere una sola interpretazione.
Era come se lei stessa mi suggerisse in che modo dipingerla e a me non restasse altro che seguirne le indicazioni.
Così è nato FIL ROUGE o come la chiamo affettuosamente io...
LA VECCHIACCIA!!
Penso che chiunque possa rendersi conto di quanto sia pop questa immagine.. nei colori e nella rappresentazione.
Devo ammettere che è stato un lavoro che mi ha dato soddisfazione, ma anche tanta voglia di continuare con nuove interpretazioni... chissà!!
Il dipinto è realizzato su una bellissima carta per acrilico della Fabriano...
Non l'avevo ancora sperimentata. E' ottima!
Il formato è 40x40 cm. I colori sono acrilici.

martedì 10 novembre 2009

..finalmente MOSTRA 2...l'epilogo!!

e così il giorno tanto atteso è arrivato!
Posso dire senza alcun dubbio che è stato un evento molto piacevole e ben organizzato.


Non avevo mai avuto l'occasione, in passato, di vedere la Stazione Leopolda di Pisa.
E' un spazio ideale per le mostre, pieno di luce e sufficientemente ampio.


La giornata è trascorsa velocemente tra visita alla mostra, ascolto del concerto, lettura delle opere letterarie e premiazione.
Complimenti ragazzi per l'ottima organizzazione..
.. e soprattutto per il delizioso buffet finale con tanto di torta A TEMA!!

venerdì 6 novembre 2009

.. finalmente Mostra!!


Si è aperta ieri (giovedì 5 novembre) e si concluderà domani (sabato 7 novembre) la mostra finale del concorso La casa degli Specchi al quale ho partecipato anch'io.
Presso l'area espositiva della Stazione Leopolda di Pisa, si ritroveranno coloro che hanno partecipato a questo interessante concorso multidisciplinare. Un concorso che ha coinvolto non solo pittori, illustratori e scultori ma anche scrittori, fumettisti ed artisti multimendiali.

Sul sito ufficiale potrete trovare tutte le informazioni relative all'evento e nei prossimi giorni molte altre foto e notizie afferrate in diretta dalla sottoscritta!!